VIOLINO
È nato a Palermo, si è diplomato con il massimo dei voti sia in violino che in pianoforte principale al Conservatorio «G. Verdi» di Como. Si è perfezionato in violino solista e musica da camera al Conservatorio Superiore di Parigi ed al CNR di Boulogne Billancourt conseguendo il «Premièr Prix a l›unanimité». Ha studiato composizione con Luca Francesconi. Si è perfezionato sotto la guida di Felice Cusano, Maryvonne Ledizes, Pavel Berman e Klaidi Sahatci. Ha seguito all’Accademia Chigiana i corsi di perfezionamento di Giuliano Carmignola che gli ha conferito il diploma d’onore definendolo «un grandissimo talento». Ha collaborato con Natalia Gutman, Ėliso Virsaladze, Roberto Prosseda, Cihat Askin, Andrea Bacchetti, Irene Veneziano, Leonora Armellini, Roberto Plano, Vsevolod Dvorkin, Giulio Tampalini. Ha vinto a Parigi il I° premio assoluto al “Prix d’interpretation musical” de la “Citè Universitaire de Paris” e dall’INAEM di Spagna. Gli è stato conferito dal comune di Milano il “Premio all’eccellenza nella musica 2010”. Gli è stato affidato uno Stradivari (1717) con il quale ha tenuto concerti per Telethon in diretta RAI 1, per il Consiglio dei Ministri e un’integrale delle Sonate di Brahms negli U.S.A. Ha all’attivo diversi cd da solista per le etichette Brillant Classics, Velut Luna, Phoenix Classics, Amadeus, Suonare. Ha tenuto numerose tournée da solista accompagnato da svariate orchestre tra cui l’orchestra Filarmonica Italiana (OFI), l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Tchaikovsky (Russia), l’Orquestra Sinfonica de Estado de Mexico (OSEM), Orchestra de Bellas Artes (Messico), la Baskent Orkestra di Ankara (Turchia), le Filarmoniche di Kiev, di Leopoli (Ucraina), Kalisz (Polonia), Ploiesti, Bacau (Romania), del Mediterraneo (Francia), la Filarmonica di Gorizia, l’Orchestra del Teatro Sociale di Como, le Cameriste Ambrosiane. Davide Alogna suona su due strumenti: un “Gaspar Borchardt” cremonese del 1994 e un violino “Giuseppe Fiorini” del 1906.